image/svg+xml
  • Chi Siamo
    I Walser
    La Fiera di San Bernardo
    L’Ente organizzatore
    Luigi Zanzi
    L’Insegna di San Bernardo
    La Segale d’oro
    Alte Lindebaum Gemeinde
  • Edizioni Passate
    Edizione 2023
    Il tema 2023 Estemporanea di Scultura 2023 Il programma 2023
    Edizione 2022
    Il programma 2022 Il tema 2022
    Edizione 2019
    Il tema 2019 Il programma 2019 Estemporanea di Scultura 2019
    Edizione 2018
    Il tema Il programma 2018 Estemporanea di Scultura Focus Cultura
    Edizione 2017
  • In evidenza
  • Contatti
  • Press
    Comunicati stampa
    Rassegna stampa

Il programma 2023

Scarica il programma in PDF
  • 7 luglio
  • 8 luglio
  • 9 luglio
Ore14:30
Leggi di più
XXI Concorso estemporaneo di Scultura su legno
Ufficio IAT - Staffa
Presso l'ufficio IAT gli scultori partecipanti al XXI Concorso estemporaneo di Scultura su legno potranno ritirare i tronchi di tiglio a loro assegnati e recarsi alla postazione di lavoro per iniziare la realizzazione della loro opera.
Scarica il programma in PDF
Ore09:30
Leggi di più
Apertura XXXV Fiera Mercato San Bernardo
Piazza di Staffa e Dorf
A partire dalle 9:30 di sabato 8 luglio sarà possibile passeggiare nel cuore di Macugnaga alla scoperta delle oltre 50 bancarelle che espongono prodotti di artigianato alpino. Materiali tradizionali e tecniche di lavoro antiche saranno presentati in un vero e proprio viaggio tra le tradizioni walser.
Ore11:30
Leggi di più
Premiazione del concorso letterario biennale “Macugnaga e il Monte Rosa, montagna del popolo Walser”
Tanzloube - Piazza Municipio – Staffa
Sotto la Tanzlaube di Staffa si terrà la premiazione del concorso letterario biennale “Macugnaga e il Monte Rosa, montagna del popolo Walser” dedicato allo studioso Prof. Luigi Zanzi.
Ore15:00
Leggi di più
Inaugurazione Ufficiale XXXV Fiera di San Bernardo
Tanzloube - Piazza Municipio di Staffa
Inaugurazione Ufficiale XXXV Fiera di San Bernardo alla presenza delle Autorità e del Sindaco del Comune di Macugnaga Alessandro Bonacci. Presentazione della Giuria Tecnica del XXI Concorso estemporaneo di Scultura su legno.
Ore15:00
Leggi di più
Convegno sul tema: “Quale futuro per la Montagna?
Tanzloube - Piazza Municipio di Staffa
Ripopolamento e opportunità di sviluppo delle Alte Terre alla luce del cambiamento climatico”
Interventi di Luca Mercalli, Annibale Salsa, Enrico Rizzi e Luciano Caveri
Ore16:30
Leggi di più
Bambini al Dorf
Dorf di Staffa
Laboratorio di panificazione con la farina di segale al vecchio forno del Dorf
Letture di fiabe Walser sotto il Vecchio Tiglio

(in caso di pioggia non si terrà l’evento)
Ore20:30
Leggi di più
“In capo al mondo”, in viaggio con Walter Bonatti di Luca Radaelli e Federico Bario e conferimento Insegna di San Bernardo
Kongresshauss di Staffa
Spettacolo teatrale “In capo al mondo”, in viaggio con Walter Bonatti di Luca Radaelli e Federico Bario

A seguire conferimento dell’Insegna di San Bernardo al metereologo Luca Mercalli
Scarica il programma in PDF
Ore10:00
Leggi di più
S. Messa celebrata da S.E.R. monsignor Pier Giacomo Grampa vescovo emerito di Lugano e tradizionale processione Copia
Chiesa Parrocchiale di Staffa
Alle ore 10:00 presso la Chiesa Parrocchiale si terrà la S. Messa celebrata da S.E.R. monsignor Pier Giacomo Grampa vescovo emerito di Lugano, con i canti del Coro Monte Rosa. A seguire, dalla Chiesa Parrocchiale, si terrà la solenne Processione di San Bernardo con la presenza dei gruppi Walser fino a Chiesa Vecchia.

Qui sotto il "Vecchio Tiglio" avrà luogo la tradizionale benedizione degli attrezzi da montagna e l'Incanto delle offerte. Non mancherà la distribuzione del pane di segale al Forno del Dorf.
Ore15:30
Leggi di più
Premiazioni e chiusura manifestazione 2023
Piazza Municipio - Staffa
Premiazione espositori XXXV Fiera San Bernardo

Premiazione scultori del XXI Concorso Estemporaneo di Scultura su legno
Consegna del “pane dell’amicizia” ai gruppi Walser intervenuti
Chiusura della Manifestazione con il saluto del Sindaco, Alessandro Bonacci
Scarica il programma in PDF
image/svg+xmlpath inkscape:connector-curvature="0" d="M 0,0 0.725,-2.02 2.868,-2.084 1.172,-3.396 1.772,-5.455 0,-4.247 l -1.771,-1.208 0.6,2.059 -1.696,1.312 2.143,0.064 z" style="fill:#d70265;fill-opacity:1;fill-rule:evenodd;stroke:none" id="path46" />

Comitato della Comunità Walser di Macugnaga

Fiera di San Bernardo ©All right reserved / A project by Netycom

Privacy Policy